ipertensione

Cos'è l'ipertensione

L'ipertensione è una malattia in cui il livello di pressione sanguigna è aumentata stabilmente, che è fissata da misurazioni ripetute. L'aumento della pressione è un fattore di accompagnamento per molte malattie e può causare lo sviluppo di complicanze dal sistema cardiovascolare.

L'ipertensione richiede un controllo costante e farmaci. Se necessario, è possibile sottoporsi a un esame completo nella moderna clinica "MedCentrerervice". Se necessario, il medico seleziona una terapia efficace.

Varietà di alta pressione arteriosa

La forma mista più comune di alta pressione sanguigna, in cui aumentano sia la pressione sistolica che diastolica. Meno spesso cresce solo un tipo di pressione sanguigna, che è caratteristica degli anziani.

A causa del verificarsi, 2 tipi di ipertensione arteriosa sono differenziati:

  1. Primario o essenziale. È impossibile determinare la causa esatta della malattia, poiché non ci sono patologie che potrebbero aumentare la pressione. Nella maggior parte dei casi, a causa di una predisposizione genetica dovuta a una predisposizione genetica dovuta a tensioni, uno stile di vita in seduta, si verifica una significativa ipertensione.
  2. Secondario. Come risultato di altre malattie, è possibile determinare con precisione la causa dell'aumento della pressione. Nella maggior parte dei casi, l'ipertensione secondaria si sviluppa quando una persona ha malattie renali.

A seconda della Sistol e della pressione diastolica, viene fatta una distinzione tra ipertensione di 3 gradi:

  • 1 grado. Funziona a forma morbida, viene determinato un aumento della pressione arteriosa sistolica a 140 mm Hg. Art. , Diastolico - Fino a 90 mm ed. Arte.
  • 2 gradi. La pressione moderata aumenta a 180/110 mm RT. Arte. Si possono osservare lesioni organiche degli organi del sistema cardiovascolare.
  • 3 gradi. La pressione sistolica e/o diastolica di 200/115 mm Hg aumenta. Arte. Questa condizione può causare gravi complicanze perché l'afflusso di sangue agli organi interni è disturbato.

Importante! Se l'ipertensione del 1 ° grado non viene trattata, esiste un'alta probabilità che la malattia stia progredendo. Gli indicatori di pressione molto alta possono provocare una crisi ipertensiva colpita dall'ictus.

Complicazioni

Le complicanze possono verificarsi con ipertensione lunga o grave. Evidenziano da quelli più pericolosi:

  1. La lesione del cervello, che si sviluppa in un ictus. Le conseguenze della malattia sono imprevedibili e la fase di riabilitazione richiede molto tempo.
  2. Malattie cardiache e sistema circolatorio: infarto miocardico, aneurisma arterioso.
  3. Malattie renali. Sullo sfondo dell'ipertensione arteriosa, può svilupparsi insufficienza renale e può verificarsi uno squilibrio nel volume di sale e liquido nel corpo.

Le complicanze comuni sono crisi ipertesi. Le luci di stampa periodiche a breve termine sono accompagnate da gravi mal di testa, vomito e un battito cardiaco rapido.

Diagnosi ed esame con l'aumentare della pressione sanguigna

L'ipertensione può portare a gravi complicazioni. È quindi importante diagnosticare la malattia in tempo utile. Per prima cosa devi misurare la pressione ed esaminare gli organi bersaglio così chiamati.

I passaggi necessari per diagnosticare "ipertensione" e calcolare la gravità della malattia:

  1. La misurazione della pressione è indipendente a casa nell'ufficio del medico.
  2. L'analisi del sangue e delle urine passa.
  3. La valutazione del lavoro del muscolo cardiaco - viene effettuata usando un fonedoscopio o più dettagliato da un ECG o da ultrasuoni del cuore.
  4. Dopplerografia: consente di valutare il flusso sanguigno che conduce attraverso i vasi al cuore.
  5. ARTERIOGRAFIA - Abilita lo stato delle pareti arteriose.
  6. Ispezione dell'occhio - necessario nella fase iniziale la pressione alta. Con un aumento della pressione della vena retinica, gli occhi si espandono e le arterie sono ridotte.
  7. L'ecografia dei reni e le ghiandole surrenali - con lo studio, consente di valutare il lavoro dei reni e di determinare i danni al tessuto renale.

Importante! Ai primi segni di ipertensione, devi assolutamente consultare un medico. La diagnosi tempestiva e l'esame completo consentono di scegliere un trattamento efficace ed evitare complicazioni.

Prevenzione della pressione alta

Per prevenire la pressione alta, è necessario aderire a una serie di semplici consigli:

  1. Misurare regolarmente la pressione sanguigna e trasportare un diario con i suoi indicatori. Anche una piccola deviazione di 10 mm ed. Arte. La pressione arteriosa sistolica o diastolica può, se ciò accade regolarmente, a una campana allarmante.
  2. Segui il modo in cui l'attività motoria, la nutrizione, esclude le cattive abitudini.
  3. Studia regolarmente al medico.

La conformità a queste semplici regole aiuta a ridurre al minimo i rischi.

Regole per misurare la pressione arteriosa per diagnosticare un'ipertensione arteriosa

Per ottenere un'immagine obiettiva quando si misura la pressione, è importante:

  1. Rinuncia almeno mezz'ora prima della procedura, fumando il consumo di tè, caffè, alcol e altre bevande stimolanti, pasti e sforzo fisico.
  2. Prendi una posizione comoda quando si misura la pressione e non attraversare le gambe.
  3. Il manometro dovrebbe essere a livello cardiaco.
  4. Al fine di ridurre al minimo gli errori, si consiglia di ripetere la procedura 2-3 volte.
  5. La differenza tra gli indicatori sulla mano sinistra e destra può essere di 10 mm Hg. Arte. O anche 20 mm ed. Arte.

Per ottenere un quadro oggettivo, misurare la pressione regolarmente a casa e aggiungere dati al diario.

L'ipertensione è una delle malattie più comuni nelle persone in diverse fasce di età. È quindi importante essere responsabili della salute e esaminare regolarmente il medico.

Le cause della pressione alta

A volte la pressione sanguigna può aumentare in una persona assolutamente sana - questa è una reazione naturale del corpo allo stress e all'attività fisica. Se in uno stato tranquillo, almeno con tre misurazioni di controllo, la pressione sanguigna aumenta a 140/90 mm ED. O più è la probabilità di diagnosi: ipertensione.

La malattia si sviluppa a causa di meccanismi compromessi che regolano la pressione sanguigna. Ci sono diverse ragioni che causano l'aumento della pressione sanguigna:

  1. Ipertensione arteriosa renale congenita o acquisita. In caso di violazione del flusso sanguigno renale, i reni vengono rilasciati nel corpo. Di conseguenza, si verifica un crampi piccoli vasi, le pareti dei vasi vengono gradualmente ispessite, un surplus di liquido viene ritardato nel flusso sanguigno. I processi descritti aumentano il carico e producono un aumento della pressione sanguigna.
  2. Sovraccarico nervoso. Lo stress e la fatica cronica spesso portano allo sviluppo della pressione alta.
  3. Malfunzionamenti ormonali e disturbo metabolico. Portano a malattie circolatori nei tessuti.

Si osserva spesso un aumento della pressione sanguigna con l'età. Per le persone 20-40 anni, la pressione normale è 120/70–130/80 mm ED. Art. , 40-60 anni - 140/90 mm ed. Art. , Oltre 60 anni - 140/90–150/90 mm ed.

Una causa piuttosto comune della patologia è l'eredità. Ci sono anche fattori che esercitano l'alta pressione:

  • Fumare e bere bevande alcoliche;
  • stile di vita seduto;
  • Obesità;
  • Nutrizione impropria.

Se una persona ha un anamnesi di almeno uno dei suddetti fattori di rischio, si raccomanda di eseguire regolarmente un esame fisico e eseguire tutti i test necessari. È importante tenere conto del fatto che l'ipertensione può svilupparsi nelle prime fasi senza sintomi pronunciati.

Sintomi della pressione alta

L'ipertensione è una malattia insidiosa. La patologia non può essere mostrata nella fase iniziale, ma il percorso asintomatico non è meno pericoloso. È quindi necessario misurare regolarmente la pressione sanguigna e sottoporsi a una visita medica. Ciò è particolarmente importante per i pazienti in un gruppo di rischio.

I primi sintomi della pressione alta:

  • Frequente mal di testa;
  • Sanguinamento del naso;
  • Violazione del ritmo cardiaco;
  • Visione di vedere;
  • Acufene.

Con ipertensione più pesante, i sintomi di cui sopra possono unire:

  • Debolezza;
  • Rissa;
  • vomito;
  • Tremori muscolari;
  • Confusione;
  • Dolore al petto.

Le persone spesso scrivono l'aspetto dei sintomi della pressione alta contro l'affaticamento generale. Tuttavia, se compaiono le prime campane allarmanti, è necessario consultare immediatamente un medico. Con una maggiore pressione, il cuore e i reni lavorano con il carico massimo, che può portare a una crisi ipertonica, insufficienza cardiaca e renale.

Trattamento della pressione alta

L'ipertensione è una malattia cronica in cui è richiesto un approccio completo:

  • Cambio di vita: si consiglia di aumentare l'attività motoria, per monitorare la nutrizione.
  • L'uso della terapia farmacologica contribuirà a ridurre la pressione sanguigna ed evitare complicazioni.

Fai attenzione! Un solo medico può prescrivere il trattamento farmacologico e selezionare il dosaggio dei prodotti medicinali. Non puoi amministrare te stesso per non peggiorare ancora di più la situazione.

Questo articolo è pubblicato esclusivamente allo scopo di convocare a fini cognitivi e non è un materiale scientifico o una consulenza medica professionale. Consultare un medico per la diagnosi e il trattamento.